Si può trovare il proprio Io in questa vita? È questa la domanda che si è fatto Paʃqà, e la risposta la cerca dentro “A vita è suonno”,
“Voglia di niente”, il singolo di debutto di BECA – Leggi l’intervista
A volte una scelta sbagliata può trasformarsi nella canzone giusta: inizia con il passo giusto la carriera di BECA, cantautore con un po’ di rock e molta passione nelle proprie vene.
VOCI DAL BASSO – Il festival e i suoi valori
VOCI DAL BASSO è la prima edizione del nuovo festival dedicato ai giovani nel cuore della città di Rovigo che vedrà attività di musica, cultura e incontri nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 giugno.
Il racconto di Zanna e la sua “Transitorietà” – Leggi l’intervista
“Transitorietà” mostra la parte più riflessiva e “universale” della scrittura di Zanna, ma con un mood che non dispiacerà agli amanti del pop. Una riflessione vivace e libera, quasi in scia al Battiato,
Nube è tornato con “specchi” – Leggi la recensione
“Orologi rotti e spettri del passato che si intrecciano nello svanire del tempo, mentre la vita grida dentro che qualcosa deve rinascere tra la macerie del tuo quotidiano per far ridere,
I Carneo tornano con “Libera” – Leggi la recensione
“Libera è una canzone che mette in primo piano i desideri, i bisogni e le passioni di ognuno di noi. Sono le scelte che facciamo, i sogni che inseguiamo a renderci chi siamo.
Martina Vinci e la sua “cielo di Londra” – Leggi l’intervista
“cielo di Londra”, una canzone intima e autobiografica, d0ve vive la possibilità di rimettere in discussione tutto e di rileggere il passato in modo nuovo, di trovare il sole dove tutti ti dicono con certezza che non ci sarà.
“Prede e Maree”, il nuovo singolo degli Hapnea – Leggi l’intervista
La nostra “madre azzurra piena di lividi” si lamenta ed è testimone della propria distruzione. Gli Hapnea ci ricordano quello che succede ogni giorno sotto i nostri occhi,
“Il posto sicuro”, il secondo disco de Il Corpo Docenti fuori ora – leggi la recensione
“Il posto sicuro”, il disco che parla di incertezze, di mostri sotto al letto, e “del rammarico provato perché non si è mai riusciti a fare tutto il possibile per ignorarli in ogni nostra scelta”