
Con “Quando non c’eri tu”, uscito il 16 maggio su tutte le piattaforme digitali, 4Grigio si conferma un artista capace di emozionare con ogni sua uscita. La sua voce, calda e intensa, richiama per certi versi quella di Mahmood, con quel timbro leggermente ruvido ma allo stesso tempo profondo, capace di raccontare storie vere e toccanti.
Il singolo è una ballad synth-pop che si muove con delicatezza tra i sentimenti, raccontando l’amore come un faro di speranza in un contesto difficile, la periferia romana. In poco meno di tre minuti, 4Grigio costruisce un racconto di rinascita e riscatto, dove ogni parola e ogni nota sembrano uscire da un’esperienza vissuta e palpabile.
Quello che colpisce è la capacità di 4Grigio di trasmettere emozioni autentiche: non è solo la sua voce a fare la differenza, ma il modo in cui la usa per dare vita a ogni brano, rendendolo personale e universale allo stesso tempo. Il suo stile sintetizza tradizione e modernità, con un arrangiamento synth-pop arricchito da dettagli di chitarra acustica, creando un’atmosfera calda e avvolgente.
“Quando non c’eri tu” è quindi un piccolo viaggio emotivo, un’ode all’amore che salva e che cambia le vite. Un brano che conferma come 4Grigio sappia davvero emozionare, con quella sincerità che ricorda i migliori interpreti della nuova scena italiana, senza però perdere la sua identità unica.
ASCOLTA SU SPOTIFY:https://open.spotify.com/album/0QnnTWk6Oz07VrpB11UzR8
What do you think?